alba

Numerose configurazioni per un modello dalle alte prestazioni

Pergola bioclimatica Alba: immaginazione e concretezza

“L’alba ha una sua misteriosa grandezza che si compone d’un residuo di sogno e d’un principio di pensiero”. Sono di Victor Hugo le parole che meglio descrivono Alba: la veranda bioclimatica con copertura orientabile nata dall’incontro di immaginazione e concretezza. Grazie alla sua struttura leggera, compatta e funzionale, Alba coniuga tutta l’efficienza di un design all’avanguardia con la raffinatezza di un’architettura minimale e dotata dei più innovativi accorgimenti tecnici. Come le lamelle frangisole in alluminio che, movimentate tramite radiocomando, consentono di raggiungere il clima ideale all’interno della pergola. A seconda della posizione delle lamelle, infatti, è possibile regolare il grado di luce e ventilazione in ingresso e, di conseguenza, la temperatura dell’ambiente sottostante.

Se inclinate e semichiuse le lamelle riflettono i raggi solari verso l’alto, con giochi di ombreggiatura interna e un misurato passaggio di aria che fanno di Alba la soluzione perfetta anche per i caldi pomeriggi d’estate, per vivere il proprio spazio esterno fin nelle ore più assolate. Quando disposta all’angolazione massima di 150°, invece, la tettoia bioclimatica si apre completamente alla luce, creando un’atmosfera di piacevole compromesso tra indoor e outdoor: fuori e dentro si fondono in Alba come il pensiero e il sogno, come il giorno e la notte.


Non una semplice veranda: Bioclimatica Alba stupisce ogni giorno

Di notte Alba si accende, grazie al sistema di luci LED integrabile nelle lamelle che illumina ogni situazione, con discrezione ed eleganza. L’intensità regolabile dell’illuminazione asseconda l’energia di ogni attimo colorando di frizzante convivialità o, al contrario, di soffusa intimità, le dolci serate primaverili. E quando la prima brezza di stagione si fa sentire, è sufficiente moderare l’apertura delle lamelle e far scendere la chiusura laterale che completa, su richiesta, la pergola, per una protezione ancora più efficace da correnti d’aria e agenti atmosferici. Chiusure verticali, vetrate scorrevoli o materiali plastici, compatibili con Alba, sono infatti studiati per riparare l’interno del pergolato anche da pioggia e vento intensi, inserendosi nella struttura senza interferire con l’estrema pulizia delle sue forme. Solo così lo spazio outdoor può diventare davvero espressione di ogni fantasia, personalizzabile negli arredi, nelle modalità di utilizzo, persino nei colori. Come le altre pergole Bioclimatiche Corradi, infatti, anche Alba può essere scelta in diverse nuance, dalle più classiche alle più stravaganti, secondo uno stile custom-made che la rende sempre protagonista dell’ambiente circostante, anche nell’originale versione bicolor.


Qualità, flessibilità e solidità in armonia

Con il suo design senza tempo, la veranda bioclimatica Alba è adatta agli stili architettonici tradizionali, così come ai più moderni e contemporanei. Sono numerose, infatti, le configurazioni in cui può essere posata, a seconda delle esigenze costruttive che deve soddisfare:

-       autoportante freestanding con quattro pilastri

-       montata in facciata con pilastri frontali o longitudinali

-       integrata o in appoggio a vani esistenti

-       senza pilastri verticali, nella versione Alba Liberty.

La grande versatilità di impiego di Alba trova conferma nelle sue caratteristiche tecniche ed estetiche, che la rendono ideale in ogni tempo. Infatti, le lamelle di Alba sono curve e pensate per convogliare l'acqua ai lati anche quando vengono aperte dopo un temporale. Se chiuse, rendono Alba resistente alla pioggia, che viene eliminata dalle gronde integrate nei pilastri. Quando completamente alzate, invece, sono visibili per soli 9,5 cm al di sopra della copertura e non interferiscono con la solidità e la compostezza dei suoi volumi. Anche il carter di protezione del motore supera solo leggermente (13 cm) l’altezza totale della struttura.

E’ lì, all’incrocio di linee sobrie ed essenziali, che si disegnano i profili inconfondibili di Alba: quello frontale e quello longitudinale. Il primo, montato in parallelo alle lamelle, è progettato per contenere anche una gronda e favorire il deflusso dell’acqua piovana. Il secondo, sempre dotato di gronda, è inoltre completato da un innovativo sistema rompigoccia che limita gli effetti delle precipitazioni.  Entrambi garantiscono così elevate prestazioni di scorrimento della pioggia, indipendentemente dalle dimensioni della pergola. Alba, oltre al modulo singolo da 450 x 605 cm, può essere infatti accoppiata fino a raggiungere i 600 x 605 cm senza pilastri intermedi ed essere quindi impiegata in contesti che necessitano di una copertura anche molto ampia, come punti di ristoro e dehor per alberghi.


Scheda tecnica

 

ALLUMINIO

 

POSSIBILE CHIUSURA LATERALE

 

ADDOSSATA

 

 

AUTOPORTANTE

 

RESISTENZA AGLI EVENTI ATMOSFERICI

 

MOVIMENTAZIONE MOTORIZZATA

 

LUCI LED

 

 

IN PIANO

 

 

BICOLOR DISPONIBILE

 

 

MARCHIO CE

 


Colori

Scarica

Download
Brochure_Alba
bioclimatics_alba.pdf
Documento Adobe Acrobat 839.2 KB

Photogallery


Chiedi informazioni

Compila il form e raccontaci il tuo progetto! Un nostro consulente ti ricontatterà per approfondire la tua richiesta.

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti